C-Farming aspira a promuovere l'adozione del modello di business verde del Carbon Farming, potenziando le competenze imprenditoriali, trasversali, digitali, positive e di resilienza, di attuali e futuri operatori agricoli, professionisti dell'agricoltura, studenti di agricoltura ed educatori HE/VET in modo olistico e meta-innovativo, consentendo loro di fungere da catalizzatori e facilitatori dello sviluppo sostenibile dell'agricoltura in Europa e oltre i suoi confini.
Questa alleanza settoriale e intersettoriale mira a promuovere l'innovazione nei processi di istruzione e produzione del settore agricolo, potenziando al contempo l'adozione del carbon farming come soluzione agricola intelligente per il clima, collaborando strategicamente e scambiando conoscenze tra 5 centri di istruzione e formazione superiore e professionale, 2 istituti di ricerca e 10 attori del mercato del lavoro in 7 paesi europei, al servizio del settore agricolo sostenibile.
C-Farming sviluppa due programmi di formazione congiunti, il Training Programme (VOOC) per operatori agricoli, aziende agricole e studenti di agraria e il Train-the-Trainers Programme – Formazione formatori - (MOOC) per professionisti agricoli e docenti VET/HE, pienamente in linea con ECVET/EQF/EQAVET e l'approccio UE Micro-credential.
Queste risorse saranno disponibili gratuitamente tramite il C-Farming Digital Learning Ecosystem, offrendo esperienze di apprendimento immersive tramite la piattaforma e-Learning e la Virtual Farm. Attraverso 6 attività di sviluppo delle capacità, 6 corsi di formazione pilota misti e 1 asincrono e 6 attività di apprendimento in presenza e 1 online basate sul lavoro, 420 beneficiari saranno qualificati/riqualificati, colmando le lacune di competenze e rafforzando la creazione di un sistema educativo efficace per il settore agricolo sostenibile.
Gli incubatori di apprendimento e-business C-Farming, istituiti nei 6 paesi partner, fungeranno da sportelli unici completamente operativi per l'agricoltura del carbonio e l'imprenditorialità agricola sostenibile, garantendo al contempo l'impatto duraturo del progetto.